Lo sviluppatore di videogiochi con sede a Kyoto, Q-Games, è orgoglioso di annunciare di aver raggiunto un accordo con Sony Interactive Entertainment per la proprietà del suo gioco di successo per PlayStation 4, The Tomorrow Children. The Tomorrow Children tornerà ai suoi creatori originali, Dylan Cuthbert e il team di Q-Games!
The Tomorrow Children era stato pubblicato da SIE circa cinque anni fa come titolo online free-to-play, vantando una tecnologia di rendering poco ortodossa chiamata Voxel Cone Tracing, un'azione di gioco cooperativo su larga scala e un'ambientazione futuristica impareggiabile. Nonostante avesse un gran numero di fan in tutto il mondo, con centinaia di ore di gioco, il titolo fu rimosso dalla rete un anno dopo e da allora non è stato più disponibile al pubblico.
Q-Games ora lavorerà sodo per ricostruire The Tomorrow Children e riportarlo ai suoi appassionati. Mentre il polverone di questa importante occasione si calma, vorremmo invitare i nostri fan del proletariato e della borghesia a seguirci mentre cerchiamo di documentare lo sviluppo e fornire novità entusiasmanti in ogni fase del nostro processo per riportare in vita il gioco.
Per diventare un cittadino del Vuoto e ricevere questi aggiornamenti, iscriviti alla newsletter ufficiale "Postcards From the Void": QUI
Tutti coloro che si iscriveranno riceveranno una trasmissione speciale dal Vuoto
Ecco un messaggio personale di Dylan, direttore del gioco, amministratore delegato e fondatore di Q-Games:
“Vorrei ringraziare innanzitutto i fan di The Tomorrow Children, senza i quali non avrei mai avuto la fiducia necessaria per intraprendere questa impresa. I nostri fan sono alcuni dei giocatori più incredibili in circolazione e negli ultimi quattro anni hanno mantenuto vivo il sogno. Ciò che ci allieta di più è immaginare il divertimento che proveranno quando rientreranno nel folle mondo post-apocalittico neo-sovietico di The Tomorrow Children.
In secondo luogo, vorrei ringraziare Sony Interactive Entertainment per avermi aiutato a restituire la proprietà intellettuale a Q-Games. È stato necessario uno sforzo congiunto da parte di tutti noi per arrivare a questo passo finale e vorrei esprimere la mia gratitudine a tutti coloro che sono stati coinvolti.
Ora sto modificando e rielaborando alcune parti del gioco ogni settimana e spero che tutti seguano e vengano coinvolti in questo processo. Abbiamo in programma di apportare alcune modifiche per migliorare e rilanciare The Tomorrow Children come merita!
Venite a unirvi al divertimento!"
Caratteristiche principali
● Terreno liberamente malleabile. Usa gli strumenti per scavare buche, costruire scale o semplicemente far saltare in aria il mondo.
● Gioco cooperativo multigiocatore su larga scala.
● Costruisci edifici, torrette, torri tesla e persino piante in vaso, per personalizzare la tua città come vuoi tu.
● Affronta tante creature diverse, da piccoli ragni in caverne oscure a enormi predoni Kaiju.
● Difendi la tua città dagli attacchi con lanciarazzi, torrette e carri armati!
● Usa i poteri del Vuoto per creare o intagliare il terreno all'istante.
● Esplora oltre 40 paesaggi surreali per scoprire tesori, risorse e creature misteriose.
● Vivi un futuro alternativo neo-sovietico, ampiamente immaginato.
● Bevi Voidka e dai vantaggi unici al tuo personaggio.
● Ripristina la popolazione del mondo!
Informazioni su The Tomorrow Children
Quando un ambizioso esperimento sovietico, progettato per unire le menti di tutta l'umanità, va orribilmente storto, quasi tutta la vita sulla Terra viene annientata all'istante, lasciando l'intero pianeta avvolto nel "Vuoto", un mare viscoso e lattiginoso di nulla che si estende a perdita d'occhio.
Anni dopo, un gruppo di sopravvissuti inizia a ricostruire la civiltà, ma i loro sforzi sono ostacolati dagli "Izverg", bestie giganti formate dai residui di negatività e incubi che ora vagano sulla terra. Fortunatamente, gli ingegneri scoprono la capacità di sviluppare "cloni della proiezione": nuove forme di vita in grado di avventurarsi in profondità nel Vuoto alla ricerca del DNA umano preservato. È con questi cloni che l'umanità inizia il lungo viaggio di ritorno al suo antico splendore...
Informazioni su Q-Games
Q-Games, nota soprattutto per il marchio di successo PixelJunk e i numerosi titoli Star Fox, è stata fondata nel 2001 dalla leggenda del settore, Dylan Cuthbert. Dopo aver lavorato come sviluppatore principale sull'originale Star Fox e su altri giochi e tecnologie di successo per Sony e Nintendo, Dylan ha puntato all’espansione e ha fondato Q-Games, uno studio di videogiochi indipendente incentrato sulla creazione di giochi accessibili ma originali.
Situata nel cuore di Kyoto, Q-Games si impegna a creare giochi innovativi su tutte le piattaforme e allo stesso tempo a far crescere la comunità dei giochi indie a Kyoto e all'estero. C'è un titolo PixelJunk originale su quasi tutte le principali piattaforme, inclusi successi notevoli come PixelJunk Eden, Nom Nom Galaxy, PixelJunk Monsters e più di altri 20 giochi. Q-Games ha anche collaborato con alcuni dei più grandi nomi del settore mentre continua a stupire e innovare.
Press Kit
Press Contact
E-mail: pr-team@q-games.com
Comunicato stampa
