Comunicato stampa

La Wired Productions annuncia la Black Razor Records, la nuova etichetta musicale

L'EP Arcade Paradise creato dall'ex batterista dei Prodigy è stato rilasciato e tutti i ricavi verranno donati all'organizzazione di beneficenza per i videogiochi Safe In Our World

Watford, Regno Unito - 22 settembre 2022: L'editore di videogiochi Wired Productions ha lanciato oggi una nuova etichetta musicale, la Black Razor Records, il cui obiettivo è quello di colmare il divario tra i videogiochi e il mondo musicale. Il suo primo rilascio è Arcade Paradise, un EP di 4 brani ispirato al videogioco dallo stesso nome. L'EP Arcade Paradise è una collaborazione tra gli autori Kieron Pepper (ex batterista dal vivo dei Prodigy 1997-2007), Ben Pickersgill (produttore di Brighton [Klax, Critical]) e il cantante Stu Brootal (Ivar & The Horde). Tutti i ricavi delle vendite su Bandcamp saranno devoluti all'organizzazione di beneficenza per la salute mentale nei videogiochi, Safe In Our World.

Guarda il video musicale di Arcade Paradise: 
https://youtu.be/GVfC5C5FopU 

Acquista l'EP Arcade Paradise qui: 
https://blackrazorrecords.bandcamp.com/releases 

Disponibile su tutte le piattaforme di streaming qui: 
https://wired.gg/ArcadeEP 

L'EP di beneficenza compare anche nel videogioco dallo stesso nome, Arcade Paradise, sviluppato dal premiato studio indipendente Nosebleed Interactive e rilasciato l'11 agosto. La canzone dal titolo Arcade Paradise narra la storia di Ashley e della relazione complicata che ha con il padre, unendo rabbia e determinazione per mostrare cosa si può ottenere con il giusto impegno.

Fondata nel 2019, l'obiettivo principale di Safe In Our World è quello di creare e incoraggiare una certa sensibilità verso i problemi di salute mentale nell'industria dei videogiochi, sia per i giocatori che per le persone del settore in tutto il mondo. L'organizzazione di beneficenza aiuta le persone di tutti i ceti sociali, incluse quelle come Ashley, la persona protagonista del videogioco Arcade Paradise, la quale si ritrova a dover sopportare una pressione immensa e a dover gestire ogni giorno responsabilità con le sue impegnative relazioni personali. La storia di Ashley è una ma rappresenta quella di molti.

Dai un'occhiata a Leo Zullo, Stu Brootal e Kieron Peppe mentre discutono della collaborazione di Arcade Paradise con Safe In Our World:
https://youtu.be/1eaAI3q1p3Q 

"La storia di Ashley e della sua poca sicurezza in se stessa, rppresenta un po' tutti noi: abbiamo tutti provato qualcosa di simile a un certo punto della nostra vita. Quando siamo stati informati sul tema in questione, è stato facile capirlo e immedesimarsi" racconta Kieron Pepper, compositore e produttore dell'EP Arcade Paradise. "Stu Brootal e il suo gruppo (Ivar & The Horde) irrompono con il giusto livello di rabbia ed energia." 

"Spero che i giocatori e i fan della musica possano apprezzare allo stesso modo il messaggio della canzone e come il ricavato contribuirà al fantastico lavoro di Safe In Our World" racconta Leo Zullo, direttore amministrativo alla Wired Productions. "La musica è sempre stata nel DNA della Wired Productions, per cui è venuto naturale per noi creare un'etichetta musicale. Dal momento che siamo indipendenti, scegliamo noi stessi i progetti su cui lavorare, e il nostro primo rilascio unisce le nostre cose preferite... i videogiochi, la buona musica e il supporto per un'organizzazione di beneficenza per la salute mentale nei videogiochi che ci sta a cuore... perché noi possiamo!"

L'EP di beneficenza Arcade Paradise è disponibile oggi per l'acquisto a 3,00 £, e tutti i ricavi su Bandcamp saranno donati a Safe In Our World.

L'EP Arcade Paradise è anche disponibile su tutte le piattaforme di streaming.

Tracklist EP Arcade Paradise: 

  • Ivar & The Horde - Arcade Paradise (Explicit) 

  • Ivar & The Horde - Arcade Paradise (Future Funk Squad Electro Mix)

  • Ivar & The Horde - Arcade Paradise (Radio Edit) 

  • Ivar & The Horde - Arcade Paradise (Instrumental) 

Per maggiori informazioni visita: https://blackrazorrecords.bandcamp.com/releases 

Scarica tutte le risorse tramite Black Razor Records Press Kit.

 

Contatti PR:

Renaissance PR
Stefano Petrullo – Renaissance PR
stefano@renaissancepr.biz
+44 (0) 7828 692 315

Greg Jones – Renaissance PR
greg@renaissancepr.biz
+44 (0) 7867 788 079

Gabrielle Hibberd – Renaissance PR
gabrielle@renaissancepr.biz
+44 (0) 7429 046 311

Wired Productions
Tegan Kenney e Anastasia Denisova
press@wiredproductions.com   

Info su Black Razor Records
La Black Razor Records è stata avviata nel 2022 ed è un'etichetta interamente posseduta dalla Wired Productions. Il suo obiettivo è quello di colmare il divario tra i videogiochi e il mondo musicale e di fornire ai creatori del mondo musicale una piattaforma per mettere in mostra e commercializzare il loro talento. Tutta la musica parte dai videogiochi, sia per il gioco in sé sia per fini promozionali. Grazie alla collaborazione con fantastici autori e produttori, la squadra è al completo. La musica è nel DNA. Che il gioco abbia inizio!

Il primo rilascio commerciale della Black Razor Records è l'EP Arcade Paradise, una collaborazione tra gli autori Kieron Pepper (ex batterista dei Prodigy 1997-2007), Ben Pickersgill (produttore di Brighton [Klax, Critical]), e il cantante Stu Brootal (Ivar & The Horde). Tutti i ricavi su Bandcamp di questo primo rilascio saranno devoluti all'organizzazione di beneficenza per la salute mentale nei videogiochi, Safe In Our World.

Per maggiori informazioni visita: www.BlackRazorRecords.com

Info su Wired Productions
Wired Productions è un editore di videogiochi indipendente con sede a Warford, nel Regno Unito. Wired ha prodotto e pubblicato titoli premiati su tutte le principali piattaforme e i suoi giochi vengono sviluppati seguendo il mantra: "Guidati dalla passione." I giochi vengono rilasciati sul mercato sia in copia fisica che digitale, e gli ultimi lanci di spessore comprendono Arcade Paradise, Martha Is Dead, The Falconeer, Deliver Us The Moon. I titoli in arrivo comprendono Tin Hearts, Tiny Troopers: Global Ops, The Last Worker, Gori: Cuddly Carnage, Hotel Architect e The Falconeer: Bulwark.

Per scoprire più dettagli sul mondo Wired, guarda Wired Unplugged: http://wired.gg/wiredlive 

Unisciti alla community di Wired tramite: Wired Live | Twitter | Discord | YouTube | Twitch

Info su Safe In Our World
Safe In Our World è un'organizzazione di beneficenza registrata in Inghilterra e Galles con il numero 1183344. Una squadra di veterani giocatori interessati alla salute mentale hanno fatto brainstorming per oltre due anni su come riuscire a fare la differenza su questa tematica. Lanciata il 10 ottobre 2019 durante la Giornata Mondiale della Salute Mentale, l'organizzazione ha come obiettivo quello di aumentare la consapevolezza riguardo questioni di salute mentale nel settore dei videogiochi, e di fornire risorse, aiuti e guidare il cambiamento di coloro che fanno parte del settore: dagli sviluppatori agli editori e fornitori di servizi, ai creatori di contenuti e ai giocatori. La sua missione iniziale è quella di creare un'oasi dove i giocatori possono trovare aiuto, ottenere accesso a risorse e informazioni, e scoprire storie di persone reali all'interno o vicino al settore dei videogiochi, con maggiori politiche dettagliate disponibili attraverso il sito web. Safe In Our World è un centro mondiale accessibile da chiunque ne abbia bisogno.

Info su Kieron Pepper
Il compositore Kieron Pepper è un polistrumentista, cantautore e produttore, conosciuto principalmente per la sua carriera come primo batterista dal vivo per i The Prodigy (1997-2007) e in seguito come membro del The Radiophonic Workshop, bassista per le leggende del pop britannico Sleeper e co-autore/produttore per molti artisti, dai Wargasm (Regno Unito) agli Alabama 3. Tra una passione e l'altra è anche il direttore dello sviluppo artistico al WaterBear College of Music, facendo da mentore a nuovi artisti, band e produttori.

Info su Ben Pickersgill
Ben Pickersgill è un progettista audio e compositore con un gran numero di lavori che variano da normali brani trasmessi nello show radio di Noisia come importante artista musicale a ingaggiamenti per il remix di "Heroes" di David Bowie. È stato anche un membro del gruppo Klax come bassista e batterista, e al momento lavora come progettista audio per giochi in arrivo prossimamente, come "Hogwarts Legacy" e "Redfall" di Arkane.

Info su Stu Brootal (Ivar & The Horde)
Stu Brootal, il figliol prodigo in ritorno nel Regno Unito, la sua terra natia, dopo gli anni adolescenziali passati in Texas, ha già con sé un ottimo catalogo di album autoprodotti: racconta in modo onesto gli alti e bassi del suo viaggio passato, attraverso flussi hip-hop eseguiti perfettamente e ritmi autoprodotti.  Dopo essersi unito con Kieron Pepper (ex batterista dei Prodigy, co-produttore dei Wargasm) per il rilascio di "Lotus" dei BaseFace, si aprirono importanti opportunità di collaborazioni con i Future Funk Squad, sostenuti dai The Crystal Method, e per varie composizioni all'interno del mondo videoludico. Al momento nella pentola di Stu bolle un nuovo album, e inoltre si occupa della gestione del suo proprio centro di tatuaggi.